Tribes



Note di regia

Mai scontato. Divertente. Emozionante. Di un’intelligenza feroce. Tribes muove dalla storia di una famiglia politicamente scorretta di origini ebraiche. Una comunità familiare udente, con le sue regole i suoi valori, le sue idiosincrasie. A capo della tribù ci sono Beth e Christopher, i genitori di Daniel, Ruth e Billy. Billy è sordo dalla nascita. Quando Billy incontra Sylvia, una giovane donna nata da genitori sordi che sta per perdere l’udito, entra in contattato con la lingua dei segni e con la famiglia allargata della comunità sorda. Tutti gli equilibri sono alterati: Billy è disposto ad abbandonare il suo nucleo di provenienza, Sylvia ormai quasi del tutto sorda, non riconosce più neanche se stessa in tutto quel silenzio. Lo spettacolo è stato presentato all’interno della rassegna TREND a Roma, diretta da Rodolfo di Giammarco in forma di mise en espace, il 2 e 3 novembre 2015.
Elena Sbardella.

LO SPETTACOLO

TRIBES

di Nina Raine
Regia Elena Sbardella
Traduzione di Enrico Luttmann
con 
Stefano Santospago / Christopher
Ludovica Modugno / Beth
Barbara Giordano / Ruth
Luchino Giordana / Daniel
Federico D’Andrea / Billy
Alice Spisa/Deniz Ozdogan / Sylvia

Giulia Cosentino / Assistente alla regia
Rosa Anna Rinaldi / Interprete e aiuto regia per la LIS
Chiara Lipparelli / Interprete LIS
Deborah Donadio / Consulente e preparatrice LIS
Angelo Loy / Documentazione Video
Alida Cappellini /Supervisione costumi ed elementi scenici

Si ringrazia per la preziosa collaborazione l’ISSR di via Nomentana a Roma.
Un grazie speciale a Giulia Porcari e Domitilla Ruffo, dell’agenzia letteraria Tolnay.
Un grazie particolare a Norma Martelli, Francesca di Meo e Luca des Dorides.

SPETTACOLO CON SOPRATITOLI IN ITALIANO PER SORDI
Già rappresentato con grande successo al Royal Court Theatre di Londra e al Barrow Street Theatre, off-Broadway, arriva per la prima volta in Italia